La paura è una reazione conservativa, non solo umana, ma anche animale, che permette di salvaguardare la propria incolumità di fronte a un pericolo. Ma se la situazione pericolosa ancora non si è manifestata? In quei casi potrebbe essere che si stia vivendo un'ansia anticipatoria, che blocca e induce ad astenersi da esperienze nuove, potenzialmente avvincenti.
Guardate questo video fino alla fine e resterete sorpresi nello scoprire che tutti abbiamo dei pregiudizi sulla realtà!
Sono le emozioni il grande "decisore" della mente di ciascuno di noi. Esse sono talmente potenti da condizionare i nostri processi di apprendimento, al punto che riescono anche a mandare in corto circuito la nostra intelligenza.
Per aiutare qualcuno in difficoltà dobbiamo sintonizzarci con lui, non possiamo pretendere che, viceversa, sia lui a sintonizzarsi con il nostro modo di dare aiuto.
Questo cortometraggio della Pixar ci spinge a riflettere su un errore comune a molti genitori ed educatori: cercare d'insegnare a un bambino a pensare, a vedere con i nostri occhi, piuttosto che a riflettere da solo sulla realtà della vita.
Il tuo successo dipende anche dagli altri? Spesso preferiamo entrare in competizione piuttosto che cooperare con qualcuno. Gareggiare fa meno paura di condividere e collaborare. Questo video ci mostra come lo scambio di competenze possa portare al successo.