Post con il tag: "(psicologhe)"
Se due sistemi interagiscono tra loro per un certo periodo di tempo e poi vengono separati, non possono più essere descritti come due sistemi distinti, ma in qualche modo, diventano un unico sistema. In altri termini, quello che accade a uno di loro continua ad influenzare l’altro, anche se distanti chilometri o anni luce.
Genitorialità · 19. ottobre 2018
Bambini che sono stati trattati con atteggiamenti poco affettuosi dai propri genitori rischiano di sviluppare un carattere poco emotivo, caratterizzato da scarsa empatia e non sviluppano il senso di colpa.
Avere troppa scelta blocca il cervello e ci procura incertezza. Rimaniamo immobili di fronte a un numero esagerato di alternative possibili; gli scienziati hanno dimostrato che la quantità di opzioni che piace al cervello è compresa tra 8 e 15.
Guardate questo video fino alla fine e resterete sorpresi nello scoprire che tutti abbiamo dei pregiudizi sulla realtà!
Emozioni e Relazioni · 28. settembre 2018
Avere come partner o tra i propri amici persone di un’altra cultura può migliorare la creatività, garantendo una maggiore flessibilità di pensiero e una minore rigidità negli schemi di ragionamento.
Ogni persona ha un soggettivo orologio biologico interno, che può o meno essere sincronizzato con l'orologio esterno, cioè con il tempo della vita reale.
In psicologia si chiama "ricordo flash" ("flashbulb memory") il fenomeno mnestico per cui le circostanze in cui si ha notizia di un evento significativo e a forte carica emotiva, soprattutto se di rilevanza pubblica, vengono registrate nella memoria in modo stabile e vivido.
Sono le emozioni il grande "decisore" della mente di ciascuno di noi. Esse sono talmente potenti da condizionare i nostri processi di apprendimento, al punto che riescono anche a mandare in corto circuito la nostra intelligenza.
Oggi, 2 maggio, si celebra la giornata mondiale dei bloggers. Per conoscere meglio questo mondo, vi proponiamo 10 curiosità sul blog e sulla divulgazione online.
Oggi, 30 aprile, è la giornata internazionale del Jazz. Perchè dovrebbe occuparsene un blog di psicologia? La musica può avere un grande messaggio sociale e anche un'influenza psichico-emotiva.