Post con il tag: "(genitori)"
Genitorialità · 04. settembre 2018
Una ricerca del 2008 ha sottolineato come i momenti di confronto in famiglia siano fondamentali per la crescita dell'individuo, arrivando ad affermare che il miglior indicatore di successo nella vita è il numero di pasti consumati in comune con le proprie famiglie.
Genitorialità · 11. giugno 2018
Alcune persone sembrano portarsi dietro un dolore che viene da lontano, qualcosa che li ha accompagnati fin dalla nascita e che ostacola prepotentemente la loro possibilità di essere felici. Oggi vi propongo un tema difficile, di cui si parla poco: il trauma perinatale. Sapete cos’è?
L’uomo è un animale sociale per sua natura (Aristotele), tanto che la qualità di vita di una persona si misura anche attraverso le relazioni che è in grado d’instaurare e mantenere, e che vanno a costituire la sua rete affettiva e sociale. Quella che s’ instaura tra paziente e terapeuta è un tipo di relazione particolare che costituisce un ingrediente fondamentale per promuovere il cambiamento. Ma come fa una relazione ad essere già di per sé curativa?
Questo cortometraggio della Pixar ci spinge a riflettere su un errore comune a molti genitori ed educatori: cercare d'insegnare a un bambino a pensare, a vedere con i nostri occhi, piuttosto che a riflettere da solo sulla realtà della vita.